SOSTIENICI

Per diventare nostro socio:

domanda-ammissione-socio

Per effettuare una donazione:

IBAN IT 40 Y 08453 33270  000000001050

BONIFICO BANCA INTESTATO A:
GIOELE Cooperativa Sociale ONLUS

Codice Fiscale 02512780962

Il tuo 5 x mille, insieme a quello di tutti coloro che ci sceglieranno, significa per noi poter disporre di risorse al di fuori di quelle ordinarie per migliorare le nostre attività a sostegno delle persone disabili, mentre per te significa compiere un gesto che non costa nulla, ma che ti permette di renderti partecipe del nostro impegno e dei nostri risultati.

Non serve altro che la tua firma ed il nostro codice fiscale!

COME FARE

Donare il 5 x mille è semplice e veloce:

– cerca la scheda “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF” nel modulo della tua Dichiarazione dei Redditi Modello 730, Modello Unico o CUD;

– scegli il riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale”;

– inserisci la tua firma ed il nostro codice fiscale: 02512780962

Facsimile:

PERCHE’ FARLO

La mission della nostra Cooperativa è incentrata sul miglioramento e sul recupero con obiettivo l’autonomia personale, sociale e lavorativa, attraverso progetti personalizzati e laboratori strutturati a seconda delle esigenze e delle potenzialità di ogni ospite.

QUANDO FARLO?

Quando presenti la Dichiarazione dei Redditi con Modello 730, Modello Unico oppure CUD.

Se sei pensionato o se non sei obbligato a presentare la Dichiarazione dei Redditi ma vuoi ugualmente donarci il tuo 5 x mille, puoi usare la scheda apposita allegata al CUD.

DOMANDE FREQUENTI

-Che cos’è il 5 x mille?

È una percentuale delle tasse, calcolata sulla base della tua Dichiarazione dei Redditi.

-Il 5 x mille è un’alternativa all’8 x mille?

No, si possono esprimere entrambe le scelte.

QUINDI:

Donare il tuo 5 x mille alla Cooperativa Gioele NON esclude la possibilità di donare il tuo 8 x mille alla Chiesa Cattolica o ad altre confessioni religiose!

La scelta di destinare il 5 x mille NON comporta per il contribuente nessun costo in quanto è lo Stato che destinerà parte delle entrate fiscali agli enti che ne avranno diritto.