• COOPERATIVA GIOELE ERGOTERAPEUTICA CSE (Centro Socio-Educativo)
Via B. Buozzi 19/A – 20851 Lissone (MB) – Tel./Fax 039.2458949
Intervento per persone con disabilità Psicofisica, autosufficienti e non.
La Cooperativa Gioele è stata fondata nel 1995, da alcuni laici cattolici con competenze professionali specifiche, con l’obiettivo di rispondere ad un bisogno del territorio in merito all’area della disabilità adulta. La Cooperativa Gioele è nata con un Progetto di intervento Ergoterapeutico Assistenziale.
Nel susseguirsi degli anni, la Cooperativa Gioele si è adeguata alle nuove normative della Regione Lombardia emesse dal Bollettino Ufficiale, Marzo 2005.
Pertanto la Cooperativa ha assunto la denominazione di Centro Socio Educativo.
Il CSE, garantisce alle persone ospiti, una serie di attività integrative, che possono concorrere al miglioramento per un recupero dell’autonomia personale e sociale, attraverso Progetti personalizzati e laboratori strutturati secondo le esigenze delle persone ospiti.
Clicca qui per visualizzare e/o scaricare la Carta dei Servizi (in formato PDF)
• LABORATORIO SFA (Servizio di Formazione all’Autonomia)
Via Righi 13 – 20851 Lissone (MB) – Tel./Fax 039.2450552
Laboratorio a favore di persone adulte con disabilità o a persone socialmente svantaggiate.
Il laboratorio propedeutico SFA è stato inaugurato nel 2005 con la presenza delle Autorità Civili del Comune di Lissone.
Attraverso alcuni dati e osservazioni riguardo le varie problematiche “ disabile e mondo del lavoro”, il Consiglio di Amministrazione della Cooperativa Gioele ha ritenuto opportuno attivare un nuovo Servizio per persone disabili o svantaggiate per offrire loro la possibilità di conoscere e sperimentare il mondo del lavoro.
Il laboratorio è frequentato da persone disabili o svantaggiate con la possibilità di un eventuale inserimento lavorativo attraverso il Servizio SIL in accordo con gli operatori del Comune inviante.
Clicca qui per visualizzare e/o scaricare la Carta dei Servizi (in formato PDF)
• COMUNITÀ RESIDENZIALE “CASA GIOELE”
Via XXIV Maggio 6/C – 20851 Lissone (MB) – Tel. 039.483021
Intervento a favore di persone con disabilità medio-gravi.
La “Casa Gioele” nasce nel Maggio 2000 per rispondere ad un bisogno di accoglienza di persone adulte disabili che vivono un lutto famigliare.
Gli amici della Cooperativa Gioele hanno collaborato a realizzare le modifiche necessarie per rendere idoneo l’appartamento.
Nei primi anni, la Responsabile della casa ha vissuto insieme alle persone accolte per sperimentare una convivenza familiare secondo quanto elaborato negli obiettivi del Progetto.
E’ stato un desiderio degli operatori di “Casa Gioele” coinvolgere in questo Progetto, persone amiche che potessero vivere un’ esperienza di vita comunitaria.
La nostra gioia è stata grande quando abbiamo visto molti giovani porsi delle domande riguardo le esigenze della Comunità, per poi aderire ad un volontariato significativo e motivato.
E’ stata un’ esperienza molto bella e significativa per il nostro paese di Lissone, perchè si è rilevata una grande attenzione a questa micro comunità, che nasceva per dare sollievo a persone già provate affettivamente.
Attualmente in “Casa Gioele” vivono cinque persone che, con l’accompagnamento di educatori professionali e operatori OSS, condividono l’esperienza familiare in modo quotidiano.
Clicca qui per visualizzare e/o scaricare la Carta dei Servizi (in formato PDF)