La cooperativa Gioele CSE si rivolge a persone dai 16 ai 50 anni che presentano una disabilità psicofisica.
L’inserimento della persona ospite della cooperativa verrà segnalata dagli operatori del Comune o del Servizio inviante.
La cooperativa Gioele garantisce alla persona ospite una serie di attività integrative che possono concorrere al miglioramento di un recupero con riguardo all’autonomia personale, sociale e lavorativa attraverso progetti personalizzati e laboratori strutturati a seconda delle esigenze della persona ospite.

Inoltre, offre l’opportunità di gite culturali e sociali per un arricchimento personale e per concretizzare i programmi culturali in atto.
I laboratori sono guidati da educatori professionali e tecnici specializzati nell’area della disabilità.
LABORATORI IN CORSO (2018/2019):
-ACQUISTI PER CSE
-ACQUISTI PERSONALI
-ATELIER CREATIVO
-ATELIER MOSAICO
-ATELIER PITTURA
-ARGILLA
-ARTETERAPIA
-AVVICINAMENTO ALLO JOGA
-BASKET
-BIBLIOTECA/VIDEOTECA
-BOCCIOFILA
-BOTTEGA DEL PROFUMO
-CAMMINATA AL PARCO
-CUCINA
-COMPUTER
-COGNITIVO
-ERGOTERAPIA CSE
-ERGOTERAPIA ALLO SFA
-GINNASTICA IN PALESTRA
-GIOCHI COGNITIVI
-GIOCOLERIA
-GIORNALINO WEB
-LANA
-LETTURA GAZZETTA
-LETTURA LIBRI
-MUSICA
-PISCINA
-RICAMO
-TEATRO
Nella metodologia di lavoro della Cooperativa Gioele viene considerato indispensabile e necessario lo spazio formativo di educatori ed operatori: incontri settimanali degli educatori per la stesura di programmi, progetti individualizzati, verifiche, supervisioni, incontri quindicinali con la psicologa.
Agli educatori sta a cuore il desiderio di far riemergere le risorse che ogni persona possiede in sé e a mantenere viva la sua soggettività.
Il loro primo obiettivo è di porsi in ascolto della persona ospite, condividere i loro desideri e trasferire nei Progetti personalizzati le loro abilità, interessi e desideri.
L’educatore accompagna la persona ospite a scoprire nuovi interessi, il gusto del bello attraverso attività culturali con uscite programmate sul territorio.
Nella metodologia di lavoro della cooperativa Gioele viene considerato indispensabile lo spazio formativo degli Educatori e Operatori. Pertanto l’educatore è impegnato con grande responsabilità ad aggiornamenti e verifiche periodiche.
Uno degli scopi della Cooperativa Gioele, è di coinvolgersi con la famiglia in un rapporto sereno e di collaborazione.
Gli operatori collaborano con i famigliari al fine di costruire un rapporto di fiducia reciproca.
Gli operatori, nel rispetto della famiglia e dei loro componenti, affrontano con loro i molteplici problemi legati alla persona ospite, offrendo il supporto necessario con discrezione e responsabilità, condividendo con loro, momenti di gioia, eventi significativi o momenti difficili.
Inoltre con la famiglia periodicamente avvengono colloqui, al fine di attuare e verificare il Progetto educativo individualizzato, nel quale vengono tracciati orientamenti e obiettivi comuni per un intervento mirato di sostegno alla famiglia nella loro quotidianità.